da camilla | Giu 26, 2025 | news
Perché abbiamo bisogno di dormire Prof. Dott. Francesco Peverini Roma, 22.06.2025 Le persone di solito non sono informate di quanto e perché sia necessario dormire, né di cosa accada veramente durante il sonno. Durante le mie visite mediche per disturbi del sonno,...
da camilla | Giu 25, 2025 | news
COME CONTRASTARE GLI EFFETTI DELLA PRIVAZIONE DI SONNO NEL MONDO DEL LAVORO? Le prove dell’impatto di uno sviluppo 24/7 – vivere e lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – sul nostro sonno sono sempre più evidenti, anche al lavoro. Più del 30% della...
da camilla | Giu 25, 2025 | news
DALLA DIAGNOSI ALLE CURE: UNA IMPORTANTE RELAZIONE CLINICA La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è uno dei più rilevanti quadri patologici studiati negli ultimi 50 anni, per il suo particolare impatto su tutti gli organi e sistemi e sulla riduzione della...
da camilla | Giu 25, 2025 | news
Sport e sonno, sonno e prestazioni atletiche, come diagnosticare il sonno La salute è considerata la somma di tante buone abitudini, tra le quali una strategia che coinvolga la scelta di cibi nutrienti e sani e una sufficiente quota di tempo spesa nell’esercizio...
da camilla | Giu 25, 2025 | news
LE APNEE NOTTURNE L’apnea ostruttiva in #sonno compare quando dormendo i muscoli della gola si rilassano e quasi ad ogni respiro le vie respiratorie si bloccano parzialmente o totalmente; il #russamento è un sintomo molto importante che ci avverte della...
da camilla | Giu 25, 2025 | news
CONCETTI GENERALI Lo studio delle condizioni che alterano il sonno di un individuo (in primo luogo l’insonnia) inizia con un’accurata anamnesi medica. Il medico esamina le esperienze individuali della persona, nell’arco di tutta la giornata, non solo occupandosi di...
Commenti recenti